
PNEUMATICI PRESSIONE TROPPO ALTA
COSA SUCCEDE SE I PNEUMATICI HANNO UNA PRESSIONE TROPPO ALTA ?

La maggior parte delle persone non ha idea di quale sia la pressione corretta per i propri pneumatici e neppure conoscono i problemi che si possono avere se i pneumatici hanno pressione troppo alta. Sono in molti a contattare il nostro servizio clienti di Trova Pneumatici per chiedere dati sulla pressione. Nemmeno ne tengono conto circolando con la pressione sbagliata e ignorando tutti i danni che ne possono derivare.
E no, un piccolo calcio sulle gomme non ti dirà se la pressione è corretta. L’ideale è utilizzare i manometri.
Ti consigliamo di seguire i consigli del produttore, di solito li trovi sulla portiera dell’auto o nel manuale. E stai molto attento! averli troppo gonfiati non è la soluzione. Condividiamo gli svantaggi dell’alta e della bassa pressione.
Pressione pneumatici troppo alta, cosa ne consegue:
- USURA
Una pressione pneumatici troppo alta rende il consumo non uniforme, in questo caso al centro del battistrada.
2. ADERENZA
Con l’alta pressione il pneumatico ha meno aderenza alla suolo.
3. CONFORT
Averlo troppo gonfiato rendo l’auto molto più rigida; aumentando l’impatto negativo con le irregolarità della strada.

Pressione pneumatici troppo bassa, cosa ne consegue:
- SURRISCALDAMENTO
In questo caso i pneumatici raggiungono una temperatura più elevata, degradando i loro elementi e provocando distacchi interni e aumentando anche il rischio di esplosione.
2. MENO SICUREZZA
Con una bassa pressione dei pneumatici, lo spazio di frenata sarà maggiore, il che indica che non saremo in grado di reagire immediatamente e questo aumenta chiaramente il rischio di incidenti.
3. DEFORMAZIONE DELLA STRUTTURA
Senza la corretta pressione degli pneumatici, sovraccarichi il battistrada e riduci la durata degli pneumatici del 30%.