
COME FAR DURARE A LUNGO I PNEUMATICI ? 4 utili consigli
La durata di un pneumatico dipende da molti fattori. Alcuni dipendono anche dall’autista che adottando semplici consigli ne può ottimizzare la longevità.

FATTORI CONTROLLABILI
- Qualità dei pneumatici
Certo, i marchi Premium sono più costosi da acquistare, ma il loro investimento è in definitiva più redditizio nel tempo rispetto a un marchio “budget”. Investire in pneumatici di qualità garantisce un elevato livello di prestazioni e sicurezza, ma anche un chilometraggio più elevato.
- Il tipo di guida
Il modo di guidare influisce sull’usura e quindi sulla durata dei pneumatici. Un utente che ha una guida sportiva, con strappi, accelerazioni e frenate brusche, consumerà le sue gomme più velocemente di un utente che ha una guida più fluida con manovre anticipate. Quindi rilassati sui pedali e le tue gomme andranno solo meglio!
Per darti un’idea, guidando a 80 km/h anziché a 100 km/h, ridurrai l’usura degli pneumatici di circa il 35%!
- Stagionalità degli pneumatici
Se pensi a come far durare a lungo i pneumatici devi sapere che usare pneumatici invernali in estate e pneumatici estivi in inverno, non è l’ideale.
Un pneumatico invernale deve essere utilizzato quando le temperature scendono sotto i 7°C e gli pneumatici estivi sono più efficienti quando le temperature superano i 7°C.
Quindi, per dirla semplicemente: >7°c = pneumatici estivi e < 7°c = pneumatici invernali
Altrimenti si può optare per pneumatici 4 stagioni che possono essere molto vantaggiosi per chi vive in regioni dove le condizioni invernali sono piuttosto miti garantendo buone prestazioni su terreni asciutti, freddi e bagnati.

- Manutenzione pneumatici
Controlla le condizioni generali dei tuoi pneumatici: livello di usura del battistrada, crepe, ernie e controlla frequentemente la pressione, almeno una volta al mese ti bastano solo 10 minuti di orologio.
Allora perché privarsi di piccoli gesti quando sai che puoi contribuire notevolmente a come far durare a lungo i pneumatici ?
Inoltre che non è consigliabile lasciare il veicolo all’esterno. Gli pneumatici, infatti, saranno soggetti a sbalzi di temperatura, pioggia e raggi UV. Queste condizioni meteorologiche avverse indeboliranno e ridurranno la durata dei tuoi pneumatici. Quindi di certo non tutti hanno un garage, ma per chi ha la fortuna di averne uno, usalo!
- Manutenzione del tuo veicolo
Quindi sì, devi controllare regolarmente le condizioni dei tuoi pneumatici, ma devi anche effettuare la manutenzione del tuo veicolo. Le condizioni meccaniche del veicolo possono contribuire a come far durare a lungo i pneumatici, (condizione delle sospensioni, dei freni, del parallelismo, ecc.) infatti possono causare un’usura irregolare dei pneumatici. Se noti un’usura anomala, recati rapidamente in officina per evitare ulteriori danni ai tuoi pneumatici e ai componenti delle sospensioni e dello sterzo.
Resta aggiornato ed iscriviti alla news letter del blog di TrovaPneumatici.it